![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Volge ormai al termine, con grandissimo successo, la rassegna concertistica di Classica al Castello sforzesco di Vigevano: un viaggio attraverso la grande musica in uno scenario incantevole: grandi, giovani interpreti sono i protagonisti delle suggestive serate tra le colonne della splendida Scuderia Leonardesca. L’obiettivo – che è ormai una concreta realtà – è quello di avvicinare il pubblico alla musica classica attraverso l’interpretazione di capolavori di grandi compositori, tra i quali giganteggiano Ludwig Van Beethoven e Franz Schubert.
Siamo così giunti all’ultimo appuntamento della rassegna “Classica in Castello”. In programma un recital pianistico di Antonio Bologna dedicato al pianoforte nella sua componente meccanica ed espressiva. Un viaggio in punta di martelletti lungo tre secoli e largo tre continenti, Da Bach a Sakamoto, passando per i grandi romantici.
L’ultimo concerto della rassegna è quello di
domenica 28 settembre, alle ore 21,30
“Hammering” – Martellate
pianista
Antonio Bologna
Il concerto si terrà al coperto, presso la Seconda Scuderia del Castello Sforzesco, accessibile dalla Piazza Ducale, a ingresso libero
Ecco il programma:
- J.S. Bach Preludio e fuga da CBT
- v. Beethoven Sonata Les Adieux op 81a
- Chopin Scherzo op 31
- Liszt tre brani da “Anni di Pellegrinaggio”
- Bartok Allegro Barbaro
- Gershwin 3 preludi
- Bologna stelleamaggio
- Sakamoto Miniatura
L’interprete