Conservatorio di Milano, giovedì 10 novembre 2011, ancora una serata del Festival “Liszt e Mahler: la musica è fascinazione“.
Si comincia alle ore 18.00 in Sala Puccini con il primo degli incontri posti a corredo del cartellone concertistico. Introdotti da Ettore Napoli, che ne darà un inquadramento musicologico, Claudio Marzorati e Maria Pia Carola eseguiranno un’opera di Liszt raramente proposta in sala di concerto, la Sonata per violino e pianoforte, “una rarità lisztiana”, come recita il titolo dell’incontro-concerto.
Alle ore 21.00 in Sala Verdi (via Conservatorio 12 Milano) il Festival propone un concerto dedicato all’influenza della musica tzigana sul Liszt autore delle Rapsodie ungheresi.
Programma:
- Antonín Dvořák (1841-1904) – Ciganské Melodie op. 55
Monica Lukàcs soprano – Stefano Ligoratti pianoforte - Franz Liszt(1811-1886) – Rapsodia ungherese n. 12 in do diesis minore
Federico Ercoli pianoforte - Pablo de Sarasate(1844-1908) – Zigeunerweisen op. 20 per violino e pianoforte
George Botusina violino – Monica Cattarossi pianoforte - Franz Liszt – Rhapsodie espagnole. Folies d’Espagne et Jota aragonesa
Alice Baccalini pianoforte - Maurice Ravel(1875-1937) -Tzigane. Rapsodie de concert per violino e pianoforte
Cesare Zanfini violino – Maddalena Miramonti pianoforte - Il concerto Si concluderà con le note della Rapsodia ungherese n. 2 in do minore di Franz Liszt eseguite al pianoforte, ancora, dal nostro Maestro Stefano Ligoratti