Copyright © 2005 – ClassicaViva® – Il network della musica classica – Tutti i diritti riservati
Gentile Utente, questa policy contiene le regole per la fruizione delle parti non soggette a registrazione del sito internet https://www.classicaviva.com , di proprietà e gestito da New Problem Solving S.r.l., con sede in Via Altino, 11 – 27020 DORNO (PV), iscritta nel Registro Imprese di Pavia al n. 235820, codice fiscale 01976020188 e P.IVA 1976020188, di seguito: “ClassicaViva” (marchio registrato di New Problem Solving S.r.l.). 1. L’accesso al sito avviene a sola ed esclusiva discrezione dell’Utente. ClassicaViva si riserva il diritto, in ogni tempo e in qualsiasi modo, di modificare a propria insindacabile scelta e giudizio le modalità di accesso al Sito. 2. Le informazioni e i dati disponibili tramite il sito, potrebbero non essere aggiornati o contenere inaccuratezze o errori. ClassicaViva non sarà in alcun caso responsabile per la loro eventuale inesattezza, non accuratezza, inaffidabilità, indisponibilità, intempestività o di altri componenti che possono causare danni. 3. Tutti i contenuti del Sito e, in particolare, le fotografie, i file audio e/o i file video, nonché i contenuti editoriali sono protetti dalle vigenti norme in materia di diritti d’autore, marchi, brevetti o altri diritti di proprietà intellettuale e/o industriale e/o di altro genere e, salvo diversa indicazione, sono di proprietà di ClassicaViva che ne detiene tutti i diritti anche ma non solo di utilizzo e sfruttamento economico e commerciale. 4. L’Utente si impegna a non modificare o disporre in qualsiasi modo (sia a titolo gratuito sia a titolo oneroso) e a non distribuire, diffondere o creare lavori derivati, integralmente o parzialmente, dai contenuti del Sito. 5. Tutti i marchi e/o loghi presenti nel sito anche se riprodotti in ideogrammi e/o in forma stilizzata, sono di titolarità di ClassicaViva e/o delle altre società che ne detengono i diritti e, pertanto, non possono esser in alcun modo riprodotti e/o utilizzati in nessun modo e su nessun supporto senza specifica autorizzazione scritta del legittimo titolare. 6. I Contenuti sono forniti “come sono” e “come disponibili”. È espressamente esclusa qualsivoglia garanzia a carico di ClassicaViva, sia essa esplicita e/o implicita. 7. L’Utente si impegna ad utilizzare il Sito esclusivamente per scopi leciti e ammessi dalle vigenti disposizioni di legge applicabili, dagli usi e consuetudini, dalle regole di diligenza, in ogni caso senza ledere i diritti di ClassicaViva e/o di qualsivoglia terzo ponendo particolare riguardo alle norme di protezione del diritto d’autore, dei marchi, dei brevetti nonché dei dati ed ai regolamenti in materia di telecomunicazioni. 8. ClassicaViva declina ogni responsabilità per le eventuali pretese del Cliente relative all’impossibilità di accedere al Sito. 9. ClassicaViva non assume responsabilità per danni, pretese o perdite, dirette o indirette, derivanti al Cliente per il mancato e/o difettoso funzionamento delle apparecchiature elettroniche del Cliente o di terzi, inclusi gli Internet Service Providers, di collegamenti telefonici e/o telematici non gestiti direttamente da ClassicaViva o da persone di cui questa debba rispondere. 10. ClassicaViva non sarà in alcun caso responsabile nel caso di ritardi, malfunzionamenti e interruzioni nella fruizione delle singole funzionalità del Sito da parte del Cliente.
Privacy Policy
I Dati Personali nonché le altre eventuali informazioni relative al Cliente, verranno trattate da ClassicaViva in base alla Informativa sulla Privacy ex art. 13 del d.lgs 196/03 e della più recente normativa dell’art.13 del Regolamento UE n. 2016/679 (c.d. “GDPR”) del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016. ClassicaViva specifica che potrà profilare i Clienti, intendendosi per profilazione il processo mediante il quale possono essere rilevate le preferenze del Cliente manifestate attraverso le navigazioni nel Sito. ClassicaViva adotterà un sistema di profilazione dei Clienti basato sull’analisi degli accessi del Cliente per fini esclusivamente commerciali. ClassicaViva specifica inoltre che potrà utilizzare sistemi automatici di raccolta di informazioni inerenti il Cliente quali i web beacons e i cookies al solo fine di rendere maggiormente agevole la fruizione di alcuni Servizi.
Powered by New Problem Solving S.r.l. – https://www.newproblemsolving.srl
La vostra privacy è molto importante per ClassicaViva e per New Problem Solving s.r.l. e per tutelarvi al meglio, vi forniamo queste note in cui troverete indicazioni sul tipo di informazioni raccolte online e sulle varie possibilità che avete di intervenire nella raccolta e nell’utilizzo di tali informazioni nel sito.
Si tratta di un’informativa resa ai sensi dell’
art.13 del Regolamento UE n. 2016/679 (c.d. “GDPR”) del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 “relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati)” a coloro che interagiscono con i servizi Web di
New Problem Solving S.r.l. , accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo:
https://www.newproblemsolving.srl, corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale di
New Problem Solving s.r.l.
L’informativa è resa solo per il sito di New Problem Solving S.r.l., e non anche per altri siti Web eventualmente consultati dall’utente tramite link. L’informativa presenta altresì, quale riferimento normativo specifico, il provvedimento del Garante nazionale per la protezione dei dati personali n. 229 dell’8 maggio 2014 “individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie – 8 maggio 2014”, come pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014 ed i relativi chiarimenti riportati al seguente link:
http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/4006878
Scopo del provvedimento è quello d’individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.
Il Titolare del trattamento
A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. Il Titolare del trattamento dei dati è
New Problem Solving S.r.l., nella persona del Legale Rappresentante, contattabile attraverso comunicazione scritta agli indirizzi in calce ad ogni pagina del sito istituzionale
https://www.newproblemsolving.srl.
Tipi di dati trattati
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (c.d. “Uniform Resource Identifier”) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito solo su richiesta degli organi di vigilanza preposti.
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
Facoltatività del conferimento dei dati
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta a New Problem Solving S.r.l. o comunque indicati in contatti per sollecitare l’invio di materiale informativo o di altre comunicazioni. Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
Minorenni
In conformità a quanto all’art. 8 del GDPR, nessuna persona di età inferiore ai 16 anni, senza previo consenso dei genitori o di chi ne fa le veci, potrà inviare informazioni a questo sito Web, né tantomeno potrà fare acquisti o perfezionare atti legali presso questo sito senza il suddetto consenso, a meno che ciò non sia consentito dalle norme in vigore.
Modalità del trattamento
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Conformemente all’art. 32 del GDPR, specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Diritti degli interessati
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine (rif. art.15, GDPR “diritto di accesso dell’interessato”), verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione (rif. art.16, GDPR “diritto di rettifica”). Ai sensi del GDPR si ha inoltre il diritto di chiedere la cancellazione o la trasformazione in forma anonima (rif. art. 17 “diritto alla cancellazione”) oppure la limitazione o il blocco (rif. art. 18 “diritto di limitazione di trattamento”) dei dati trattati in violazione di legge, nonché di revocare (rif. art. 7, paragrafo 3 “condizioni per il consenso”) o opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, (rif. art. 21 “diritto di opposizione” ed art. 77 “diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo”) al loro trattamento. Chiunque dovesse avere dubbi riguardanti il rispetto della politica per la tutela della privacy adottata da
New Problem Solving S.r.l. , la sua applicazione, l’accuratezza dei propri dati personali o l’utilizzo delle informazioni raccolte può contattare il Titolare del trattamento attraverso comunicazione scritta agli indirizzi in calce ad ogni pagina del sito istituzionale
https://www.newproblemsolving.srl .
Divulgazione delle informazioni personali
Tranne che nei casi descritti nella presente informativa, le informazioni personali non saranno mai divulgate.
Caratteristiche di questo sito:
- L’accesso al sito avviene a sola ed esclusiva discrezione dell’Utente. New Problem Solving S.r.l. si riserva il diritto, in ogni tempo e in qualsiasi modo, di modificare a propria insindacabile scelta e giudizio le modalità di accesso al Sito.
- Le informazioni e i dati disponibili tramite il sito, potrebbero non essere aggiornati o contenere inaccuratezze o errori. New Problem Solving S.r.l. non sarà in alcun caso responsabile per la loro eventuale inesattezza, non accuratezza, inaffidabilità, indisponibilità, intempestività o di altri componenti che possano causare danni.
- Tutti i contenuti del Sito e, in particolare, le fotografie, i file audio e/o i file video, nonché i contenuti editoriali sono protetti dalle vigenti norme in materia di diritti d’autore, marchi, brevetti o altri diritti di proprietà intellettuale e/o industriale e/o di altro genere e, salvo diversa indicazione, sono di proprietà di New Problem Solving S.r.l., che ne detiene tutti i diritti, anche – ma non solo – di utilizzo e sfruttamento economico e commerciale.
- L’’Utente si impegna a non modificare o disporre in qualsiasi modo (sia a titolo gratuito sia a titolo oneroso) e a non distribuire, diffondere o creare lavori derivati, integralmente o parzialmente, dai contenuti del Sito.
- Tutti i marchi e/o loghi presenti nel sito, anche se riprodotti in ideogrammi e/o in forma stilizzata, sono di titolarità di New Problem Solving S.r.l. e/o delle altre società che ne detengono i diritti e, pertanto, non possono esser in alcun modo riprodotti e/o utilizzati in nessun modo e su nessun supporto senza specifica autorizzazione scritta del legittimo titolare.
- I Contenuti sono forniti “come sono” e “come disponibili”. È espressamente esclusa qualsivoglia garanzia a carico di New Problem Solving S.r.l., sia essa esplicita e/o implicita.
- L’Utente si impegna ad utilizzare il Sito esclusivamente per scopi leciti e ammessi dalle vigenti disposizioni di legge applicabili, dagli usi e consuetudini, dalle regole di diligenza, in ogni caso senza ledere i diritti di New Problem Solving S.r.l. e/o di qualsivoglia terzo, ponendo particolare riguardo alle norme di protezione del diritto d’autore, dei marchi, dei brevetti nonché dei dati ed ai regolamenti in materia di telecomunicazioni.
- New Problem Solving S.r.l. declina ogni responsabilità per le eventuali pretese del Cliente relative all’impossibilità di accedere al Sito.
- New Problem Solving S.r.l. non assume responsabilità per danni, pretese o perdite, dirette o indirette, derivanti al Cliente per il mancato e/o difettoso funzionamento delle apparecchiature elettroniche del Cliente o di terzi, inclusi gli Internet Service Providers, di collegamenti telefonici e/o telematici non gestiti direttamente da New Problem Solving o da persone di cui questa debba rispondere.
- New Problem Solving S.r.l. non sarà in alcun caso responsabile nel caso di ritardi, malfunzionamenti e interruzioni nella fruizione delle singole funzionalità del Sito da parte del Cliente.
Privacy Policy
- I Dati Personali, nonché le altre eventuali informazioni relative al Cliente, verranno trattate da New Problem Solving S.r.l. in base alla Informativa sulla Privacy ex art. 13 del d.lgs 196/03. New Problem Solving S.r.l. specifica che potrà profilare i Clienti intendendosi per profilazione il processo mediante il quale possono essere rilevate le preferenze del Cliente manifestate attraverso le navigazioni nel Sito.
- New Problem Solving S.r.l. adotterà un sistema di profilazione dei Clienti basato sull’analisi degli accessi del Cliente per fini esclusivamente commerciali.
- New Problem Solving S.r.l. specifica inoltre che potrà utilizzare sistemi automatici di raccolta di informazioni inerenti il Cliente quali i web beacons e i cookies al solo fine di rendere maggiormente agevole la fruizione di alcuni Servizi. Si consulti, questo proposito, la nostra pagina Cookie Policy.
*************
Utilizzo dei cookie
Conformemente al provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali (di seguito, il “Garante”) dell’8 maggio 2014, recante “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie” (di seguito, il “Provvedimento cookie”), informarmiamo l’utente di quanto segue:
Questo testo ha lo scopo di presentare all’utente i cookie, indicare come questi vengono utilizzati nel nostro sito Web, come gestirli ed eventualmente limitarne l’uso.
Il nostro sito infatti, come la maggior parte dei siti, fa uso dei cookie: file di testo creati dai siti Web per memorizzare delle informazioni di navigazione, ad esempio le preferenze o i dati del profilo.
I visitatori di un sito possono sempre scegliere quali cookie autorizzare o disabilitare configurando opportunamente i propri browser Web. Tuttavia si corre il rischio di non potere utilizzare alcune parti del sito.
Utilizzando un sito senza disabilitare i cookie e tecnologie simili, gli utenti acconsentono all’utilizzo di queste tecnologie all’interno del sito per la raccolta e l’elaborazione di informazioni in conformità con la presente Informativa sui Cookie e con la nostra Informativa sul Trattamento dei Dati Personali.
Cosa sono i cookie?
I cookie sono file di testo che, durante la navigazione di un sito con un browser Web, possono venire salvati sul dispositivo di navigazione (computer, smartphone, tablet, ecc).
Le informazioni minime contenute in un cookie sono il nome del sito internet (il dominio o l’indirizzo IP del sito) dal quale il cookie stesso proviene, la sua ‘durata’ (ovvero l’indicazione del momento in cui lo stesso scade), ed un valore, che il più delle volte è unasequenza di caratteri casuale.
Sul sito AboutCookies.org è possibile trovare molte più informazioni sui cookie e su come questi influenzano la tua esperienza di navigazione.
Esistono diversi tipi di cookie?
Nei siti Web, a seconda degli specifici obiettivi funzionali, si utilizzano tipologie di cookie differenti. Di seguito viene fornito un elenco di questi tipi di cookie con l’indicazione degli scopi per cui vengono utilizzati.
Cookie di sessione (temporanei): i cookie di sessione vengono archiviati temporaneamente nella memoria del computer, ad esempio, per tenere traccia della lingua scelta per la navigazione. I cookie di sessione rimangono memorizzati nel computer fino alla chiusura del browser Web in cui è stato consultato il sito Web.
Cookie permanenti o traccianti: i cookie permanenti salvano un file sul computer per un lungo periodo di tempo definito dal campo ‘durata’.Questi cookie consentono ai siti Web di ricordare informazioni e impostazioni alle successive visite degli utenti, rendendo così l’esplorazione più pratica e rapida, poiché, ad esempio, non è più necessario indicare username e password per effettuare l’accesso. Alla data di scadenza, il cookie viene automaticamente eliminato quando si effettua il primo accesso al sito Web che lo ha creato.
Cookie di prime parti: questi cookie vengono impostati direttamente dai siti Web consultati dall’utente (il dominio indicato è uguale a quello presente nella barra degli indirizzi del browser Web) e possono essere letti solo da tali siti. Vengono comunemente utilizzati per archiviare informazioni quali le preferenze, da utilizzare negli accessi successivi. Possono essere sia di sessione che permanenti.
Cookie di terze parti: questi cookie vengono impostati da domini diversi da quello indicato nella barra degli indirizzi del browser Web, ovvero da organizzazioni che non corrispondono ai proprietari dei siti Web.
Ad esempio, questi cookie possono essere utilizzati per raccogliere informazioni a fini pubblicitari e di personalizzazione dei contenuti, oltre che per elaborare statistiche Web.
Cookie indispensabili: vengono indicati come “indispensabili” quei cookie che sono fondamentali per consentire all’utente di spostarsi nel sito e utilizzare i servizi richiesti, come ad esempio per gestire la fase di registrazione e accesso da parte degli utenti all’area riservata di un sito.
Questi cookie sono generalmente di prime parti e possono essere permanenti o di sessione.
Performance cookie: questi cookie raccolgono informazioni su come gli utenti utilizzano un sito, ad esempio, quali sono le pagine visitate o se si ricevono messaggi di errore da pagine Web. Questi cookie non raccolgono informazioni che identificano un visitatore, tutte le informazioni raccolte tramite cookie sono aggregate e quindi anonime. Lo scopo di tali cookie è il solo miglioramento del sito.
Cookie di funzionalità: questi cookie consentono al sito di ricordare le scelte fatte dall’utente (come il nome, la lingua o la regione di provenienza) e forniscono funzionalità avanzate personalizzate. Essi possono anche essere utilizzati per fornire servizi come guardare un video o i commenti su un blog. Le informazioni raccolte da questi tipi di cookie possono essere rese anonime e non in grado di monitorare la vostra attività di navigazione su altri siti web.
Cookie tecnici: si tratta di cookie di sessione e/o di funzionalità e/o indispensabili che permettono agli utenti di selezionare determinati parametri nella navigazione e di cookie di performance utilizzati dai gestori dei siti per raccogliere informazioni in forma aggregata sul numero degli utenti e su come visitano i siti.
Cookie di profilazione: si tratta di cookie utilizzati al fine di inviare messaggi promozionali in relazione alle preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione effettuata o alle specifiche sezioni visitate.
Cookie di Flash: sono file che possono essere archiviati nel computer dai siti Web che utilizzano Adobe Flash. Tutti i più diffusi browser Web dispongono di un lettore Flash per la visualizzazione di file in formato Flash (ad esempio per visualizzare i video del sito YouTube).
L’idea alla base dei cookie di Flash è analogo a quella dei cookie precedentemente descritti, anche se l’implementazione e la tecnologia sono differenti: infatti per i cookie di Flash non è previsto alcun limite di tempo e rimangono quindi memorizzati sul dispositivo dell’utente fino a quando si procede a eliminarli. Inoltre i cookie di Flash non possono essere bloccati o gestiti nel browser, poiché vengono archiviati in un’altra posizione.
In Gestione impostazioni sul sito Web di Adobe è possibile visualizzare l’elenco, gestire, cancellare ed eventualmente disattivare i cookie di Flash presenti sul proprio dispositivo di navigazione.
Perché usiamo i cookie ?
Facciamo uso dei cookie per migliorare le funzionalità del nostro sito, consentire all’utente di spostarsi agevolmente tra le pagine, ricordare le sue preferenze e per garantire all’utente un’esperienza di navigazione sempre ottimale.
Come usiamo i cookie ?
Al primo accesso di una qualsiasi pagina del nostro sito, viene visualizzato un banner per informare dell’utilizzo dei cookie. Nel banner è presente un link che riporta all’informativa sui cookie di questa pagina.
Qualora si decida di chiudere il banner cliccando sull’apposito pulsante di approvazione, il sito memorizzerà un cookie sul computer che impedirà la visualizzazione del banner durante gli accessi successivi (gli utenti avranno sempre la possibilità di rimuovere i cookie attraverso le impostazioni del browser).
La navigazione del sito (con o senza la chiusura del banner) sarà considerata un consenso all’utilizzo dei cookie.
Quali cookie utilizziamo?
Nel nostro sito usiamo solamente cookie tecnici e cookie di terze parti che potrebbero essere utilizzati a scopo di analisi del sito.
__utma, __utmb, __utmc, __utmt, __utmz, _ga, _gat |
Di terze parti(Google Analitycs) |
Permanente |
Permette di analizzare l’utilizzo del sito, da parte degli utenti, per migliorarne contenuti e servizi. |
Google Analytics: in questo sito si utilizza il servizio di analisi web Google Analytics (“GA”), fornito da Google, Inc. (“Google”). Attraverso l’uso di cookie, GA è in grado di memorizzare i dati di accesso alle pagine del nostro sito. Questi dati verranno trasmessi e depositati presso i server di Google. Quest’ultima userà questi dati allo scopo di esaminare il traffico sul sito Web, compilare dei report di attività e fornire altri servizi relativi all’accesso al sito. Questi dati verranno usati per migliorare i contenuti del nostro sito Web.
Come disabilitare i cookie nel browser Web?
I cookie possono essere limitati o bloccati mediante specifiche impostazioni del browser, quindi se un utente intende non memorizzare alcuni cookie nel proprio computer, potrà configurare opportunamente il proprio browser Web. L’utente può infatti scegliere di bloccare tutti i cookie o solo alcuni specifici. In ogni momento, l’utente può scegliere di eliminare i cookie memorizzati sul proprio dispositivo di navigazione.
Le impostazioni devono essere modificate separatamente in ogni browser e computer utilizzato.
Se i cookie sono stati bloccati, non potrà essere garantito un corretto funzionamento del sito Web. Alcune funzioni infatti potrebbero risultare non disponibili e potrebbe non essere più possibile visualizzarne alcune pagine.
È importante evidenziare che il blocco dei cookie non elimina la visualizzazione di eventuali annunci pubblicitari. Semplicemente, questi non saranno più personalizzati in base ai vostri interessi.
Per avere maggiori informazioni su come impostare le preferenze sull’uso dei cookie attraverso il proprio browser di navigazione, è possibile consultare le relative istruzioni:
Per disattivare i cookie su smartphone o tablet, l’utente può consultare il manuale per reperire ulteriori informazioni.
Ciascun browser Web prevede una particolare procedura per la modifica della gestione dei cookie. Se necessario, per fornire impostazioni corrette, l’utente può consultare la Guida del proprio browser.
È possibile disabilitare i cookie di Google Analytics? I visitatori possono disattivare i cookie di Google Analytics utilizzando le indicazione riportate a questo link:Componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics.
C’è altro?
Data la natura dinamica del Web, non è possibile essere sempre in grado di controllare i cookie che vengono memorizzati da terze parti attraverso un sito Web.
Questo vale soprattutto nei casi di oggetti incorporati nella pagine Web consultate dall’utente. Questi oggetti sono ad esempio: testi, documenti, immagini o video che sono archiviati su server di terze parti.
L’utente è pregato quindi di segnalare ai nostri riferimenti la presenza di un cookie di questo tipo non presente nell’elenco riportato precedentemente. In alternativa, l’utente può contattare direttamente le terze parti interessate e chiedere informazioni sui cookie che inviano, a quali scopi, qual è la loro durata e come garantiscono la privacy degli utenti.
Eventuali modifiche al sito o alla normativa relativa ai cookie
È possibile che questo testo necessiti di modifiche. Siamo pertanto autorizzati a cambiare i contenuti delle informative e i cookie indicati nell’elenco in qualsiasi momento e senza preavviso. La versione più aggiornata può essere consultata in questo testo.
Contatti:
per domande e/o commenti, è possibile contattare
Tel: +39 0382 812030
Email: info@newps.org

Please or Login to leave Comments