Ultimi articoli di Luca Ciammarughi Igor, l’anti-principe commuove l’Opéra BastilleNon è certo facile veder rappresentato Il principe Igor di Borodin al di fuori della Russia, soprattutto a causa della difficoltà nel trovare un cast adeguato e un coro che sia disposto ad affrontare l’arduo lavoro richiesto dal testo russo. Particolarmente [continua a leggere]

Pubblichiamo un bel reportage (articolo e fotografie) del giovane pianista e musicologo Luca Ciammarughi, cui diamo il benvenuto tra i collaboratori del nostro blog: Musica e Bellezza ad ogni costo – il Festival Enescu di Bucarest. La recessione economica internazionale e l’ancor più accentuato stato di crisi in cui versano [continua a leggere]

Nell’ambito della manifestazione fieristica “Cremona Pianoforte”, in programma alla Fiera di Cremona dal 30 settembre al 2 ottobre 2011, unica Manifestazione al mondo dedicata esclusivamente al Piano tra gli altri eventi in programma, è previsto il seminario dl titolo: “IL PIANOFORTE NEL FUTURO”. Nata dalla collaborazione con AIARP, ha suscitato [continua a leggere]

Ricordiamo a tutti gli appassionati della musica il bel concerto di stasera, 30 marzo 2011, a Milano, alla Palazzina Liberty, alle ore 21, a ingresso libero. “I concerti di Chopin alla Palazzina Liberty” Pensiamo di far cosa gradita pubblicando qui il dettagliato programma di sala, che contiene anche una presentazione [continua a leggere]

Prendiamo spunto da uno splendido articolo sul Corriere della sera, firmato da Gian Antonio Stella, nel quale si parla dell’imminente Centocinquantenario dell’Unità d’Italia, e si ricorda che il famoso coro “Va’ pensiero”, dall’Opera “Nabucco” di Giuseppe Verdi, rappresentato la prima volta nel marzo del 1842, quando la spinta risorgimentale iniziava [continua a leggere]

Il 17 marzo alle ore 21 nel talk show Scatola Sonora canale Sky Classica (728) andrà in onda una puntata speciale dedicata ai 150 anni dell’unità d’Italia, che vedrà, tra gli ospiti, esponenti della cultura musicale ed artistica del nostro paese. Nel salotto in bianco e nero di Classica, il [continua a leggere]

Il 22 dicembre, negli studi di Radio Classica, nella trasmissione giornaliera “Ultimo grido”, condotta da Luca Ciammarughi, ospite la sottoscritta, abbiamo presentato l’ultimo CD prodotto dalla nostra Casa discografica “ClassicaViva“. Pubblichiamo qui il podcast integrale. [display_podcast] Si tratta di “Violin in Blue”, dedicato alla musica da camera francese, interpretato dalla [continua a leggere]

Questo il tema della trasmissione radiofonica “Ultimo Grido“, condotta da Luca Ciammarughi su Radio Classica, che andrà in onda martedì 11 novembre alle ore 16.00 e alla quale parteciperà la nostra Ines Angelino. L’idea del tema proposto in trasmissione nasce dall’articolo apparso su Repubblica, a firma di Alex Ross, il critico [continua a leggere]

E’ Sant’Ambrogio… tempo di inaugurazione del Teatro alla Scala… Stasera va in scena la “Carmen” di George Bizet.Le cose da dire sarebbero migliaia… e sono già state scritte su Internet in molti siti… Allora penso di far cosa gradita ai miei lettori con questo post “aggregatore”, e vi linko e [continua a leggere]

Ieri, 3 novembre, ho presentato in anteprima assoluta a Radio Classica, ospite della trasmissione “Ultimo grido“, condotta da Luca Ciammarughi, il nuovissimo Cd prodotto da ClassicaViva: “Fantasie“, con il pianista Stefano Ligoratti (che, ricordiamo, è anche il Direttore artistico di ClassicaViva). E’ stata l’occasione per un ulteriore approfondimento sul tema [continua a leggere]