Abbiamo, scritto, lo scorso mese, un post che riguardava il concetto di eroismo ai giorni nostri.
Continuiamo ora il discorso, concretizzandolo con una importante iniziativa di ClassicaViva, che intende valorizzare il lavoro e il coraggio, che non esitiamo a definire “eroico”, dei giovani musicisti italiani che resistono alle mille difficoltà dell’intraprendere un lavoro di musicista classico nel nostro paese, e continuano a suonare e a tentare di vivere di musica, portando alto il vessillo della loro grande professionalità e bravura. Sono i migliori messaggeri della nostra grande cultura italiana.
Il nostro concerto “Eroico” verrà quindi diffuso gratuitamente su Internet in diretta streaming ad alta qualità, per diffonderlo in tutto il mondo.
Il 24 giugno guarda il concerto in diretta streaming a questo link oppure direttamente da questa pagina, qui in basso
Progetto e obiettivi del Concerto “Eroico”
Il 24 giugno 2012, alle ore 17,30, nella Sala Verdi del Conservatorio di Milano, ClassicaViva presenterà il “Concerto Eroico”,
nel corso del quale i migliori musicisti diplomati al “Verdi” eseguiranno un programma tutto beethoveniano, dedicato al periodo “eroico” del grande compositore, a sottilineare l’eroismo dei giovani musicisti che continuano a svolgere il proprio lavoro pur a prezzo di terribili difficoltà.
Orchestra “ClassicaViva”
Direttore e pianista: Stefano Ligoratti
In programma:
L. van Beethoven: Egmont – Ouverture
L. van Beethoven – Concerto n. 3 Op. 37 per Pianoforte e Orchestra
L. van Beethoven – Sinfonia n. 3 in Mi bemolle maggiore Op. 55, “Eroica”