Per volere d’Irina Antonova Sostakovic, il compositore Gerard McBurney ha orchestrato il Prologo dell’Opera “Orango” di Dimitrij Sostakovic, che con la regia di Peter Sellars e diretta dal celebre direttore finlandese, Esa Pekka-Salonen debutterà con la prima assoluta mondiale, 2 dicembre prossimo alla Walt Disney Concert Hall di Los Angeles, con la Los Angeles Philharmonic.
“Orango”, fu commissionata dal Teatro Bol’soj al compositore russo per celebrare il 15° anniversario della Rivoluzione d’Ottobre nel 1932, opera mai completata per il ritardo nella consegna del libretto da parte dei due librettisti (Alexei Tolstoy e Alexander Starcharov): si sarebbe trattato di una satira contro la stampa borghese attraverso la storia di un ibrido uomo-scimmia creato in laboratorio. Sostakovic non andò al di là del Prologo, solo abbozzato al pianoforte. Gli appunti, a lungo persi, furono ritrovati negli archivi del Museo della Cultura Musicale Glinka di Mosca nel 2004 dalla musicologa Olga Digonskaya, che lavorava per la vedova del compositore.