Pubblichiamo volentieri il
[display_podcast]
|
Ecco alcune delle richieste avanzate da questa Associazione:
- “una nuova legge sul Cinema, incardinata su: competenza, trasparenza, qualità. Una legge
che ripari anche una assurdità: mai come in questi anni cinema e televisione hanno avuto spettatori così numerosi, anche grazie al satellite e allo scarico via Internet, e mai così scarse sono state le risorse economiche per l’audiovisivo. Occorre riequilibrare questa ingiustizia. Gli spettatori meritano un prodotto di miglior qualità, più diversificato, più ricco.” - “garantire a questo paese un ritratto più fedele, un intrattenimento più libero e originale, un pensiero più indipendente e profondo attraverso le storie
che raccontiamo.” - E’ “Una associazione
che intende difendere le libertà artistiche, morali e professionali. “ - “Punta a una regolamentazione antitrust
che garantisca una vera libertà di mercato e superi il dualismo Mediaset-Rai.” - “Chiede
che siano sottratte al controllo del governo e dei partiti tutte le strutture che finanziano il cinema e la fiction.” - “Chiede
che tutte le reti televisive, inclusa Sky (finora lasciata in completa deregulation) prevedano obblighi di investimento nel cinema, nel documentario e nella fiction e ricompensino congruamente il diritto d’autore.” - “Chiede di introdurre il cinema come materia di studio nelle scuole, accompagnato da una presenza costante degli autori nelle scuole.”
- “Chiede un mercato della distribuzione e dell’esercizio
che eviti ogni abuso di posizione dominante.” - “Intende infine rinegoziare il rapporto degli autori con la SIAE e elaborare un progetto
che garantisca al meglio i diritti d’autore attraverso automatismi che mettano al riparo da contrattazioni difficili e velati ricatti.”