Iniziamo oggi una collaborazione con il giovane musicista Marco Messa, clarinettista del Conservatorio di Pesaro, che d’ora in poi posterà i suoi articoli con il suo account diretto. Ho trovato particolarmente intelligenti i suoi interventi nei forum di discussione in questo periodo di agitazioni AFAM, e gli ho chiesto di condividerli con i nostri lettori.
Come primo contributo, Marco ci ha inviato una segnalazione molto interessante, a cura del Maestro Mario Totaro, insegnante del conservatorio di Pesaro, compositore e pianista.
Sentite cosa scriveva nel 1999 il Maestro Vincenzo Balzani, noto ed apprezzato pianista concertista, Docente di pianoforte principale del Conservatorio di Milano: si tratta di un intervento tenuto nel Convegno “Trecento anni: li dimostra?” svoltosi a Como, il 5-6 giugno 1999, organizzato in collaborazione con la Provincia di Como e la Nuova Scuola di Musica di Cantù in occasione del 50º anniversario della Furcht Pianoforti.
Vi riporto qui una parte dell’intervento del Maestro Balzani, così come l’ha estratto il Maestro Totaro, completo delle sue annotazioni finali: direi che al Maestro Balzani spetti a questo punto di diritto la palma di “vate”: ma purtroppo non credo fosse dotato di poteri extrasensoriali, ma solo di robusta cultura e buon senso. Leggete, leggete, è impressionante: Continua a leggere…